Il saké viene utilizzato indifferentemente come ingrediente e come bevanda nella cucina giapponese; è probabilmente la bibita più antica del paese del Sol Levante. Esistono molte leggende che narrano le origini e le virtù di questo vino di riso, e il suo ruolo sociale è di estrema importanza. Basti pensare che nel matrimonio celebrato secondo… Continue reading Sakè
Category: Bevande e liquori
Vino di palma
Vino di palma. La palma rappresenta l’albero della vita nei villaggi africani, tra gli innumerevoli prodotti che se ne ricavano, il palm wine è il più curioso. Prima di stapparlo occorre refrigerarlo ed effettuare un “remuage” per smuovere il sedimento. Non aspettatevi il sapore del vino all’assaggio: il suo gusto ricorda piuttosto quello di una… Continue reading Vino di palma
Cola
Noci di cola, Cola acuminata Si tratta in realtà non di vere noci ma bensì dei cotiledoni rosso vinaccia e bianco crema di una pianta che cresce nell’Africa tropicale. Le masticazione delle noci di cola ha per alcune etnie africane una funzione simile alle foglie di coca per le popolazioni andine, al guaranà per i… Continue reading Cola
Karkadè
Karkadè. Hibiscus sabdariffa Bevanda rinfrescante ufficiale delle estati calde in Egitto e Africa occidentale e anche in Messico. Il karkadé migliore si beve nella regione del vecchio Senegambia. Il decotto rosso che se ricava, viene poi addolcito con molto zucchero e il suo sapore ricorda lo sciroppo d’amarene. In Senegal la bevanda viene ulteriormente aromatizzata… Continue reading Karkadè
Marsala
Primo vino italiano ad ottenere la Doc nel 1969, il Marsala è famoso come nettare dalla gradazione alcolica importante (17-18°), adatto ad accompagnare i dessert, a chiudere una cena o per essere utilizzato in cucina sulle classiche scaloppine. Pochi, però, sanno che il Marsala non è uno solo: a seconda dell’utilizzo di uve a bacca… Continue reading Marsala
Latte
Il latte in commercio, che può essere vaccino, caprino o di bufala, può essere usato per l’alimentazione e per realizzare ricette; d’uso comune sono i latti pastorizzati, alta qualità e microfiltrato. Il latte pastorizzato subisce un trattamento termico della durata di 15 secondi a una temperatura fra i 72° e gli 85°C . Ciò consente di… Continue reading Latte
Caffè
Il caffè è un piccolo albero originario dell’altipiano etiopico, dove cresce allo stato spontaneo anche ad alta quota. La specie più importante prende il nome di «Coffea Arabica» ed è caratterizzata da foglie grandi e piccoli fiori bianchi. Altre specie sono la «Robusta » e la «Liberica», apparse in epoca più recente. Il nome caffè… Continue reading Caffè
Calvados
Il calvados è una acquavite tipica della Normandia, prodotta nella zona omonima, che viene distillata dal vino di mele (ovvero dal sidro), dopo una fermentazione che dura circa 12 giorni.Un buon Calvados deve invecchiare almeno sei-sette anni, in botti di quercia. Il calvados ha generalmente un contenuto alcolico di circa 40-42°. Il suo colore è… Continue reading Calvados
Canarino
Il canarino è una bevanda a base di acqua e scorze di limone, così chiamata per il suo colore giallo chiaro. Si beve generalmente come digestivo e senza zucchero (è proprio la sua acidità ad agevolare le funzioni digestive). È importante usare scorze di limone molto sottili senza la parte bianca interna che è molto… Continue reading Canarino
Champagne
Champagne è una regione francese che si estende a est di Parigi, a ovest della Lorena, a sud delle Fiandre e a nord della Borgogna. In questa zona le bellezze naturali fanno riscontro alla fama dei vini e dei vigneti che qui crescono da oltre duemila anni e dai quali viene ricavato il vino omonimo.… Continue reading Champagne