GUAVA Psidium guayava Esistono circa cento tipi di questo straordinario frutto esotico. Le varietà più comunemente reperibili in Europa hanno forma rotonda o ovale con una pelle sottile verde chiaro o gialla. La polpa può essere giallo crema, rosa o rossa e contiene numerosi granellini. Il sapore ricorda quello di pera, pesca o fragola.
Category: Frutta
Durian
Durio zibethinus. L’incontro con il frutto del durian è un’esperienza che non si dimentica, per il suo aspetto minaccioso e soprattutto per il suo odore di formaggio stagionato! “La polpa del durian è buona come il paradiso, il suo odore fetido come l’inferno”, mette in guardia un detto malese, mentre in Indonesia è stato interdetto il… Continue reading Durian
Annona
Annona cherimola. Ha la forma simile a un cuore, ricoperto da una buccia squamosa verde chiara che diventa nera a maturazione. La polpa è bianca, dolce e cremosa e contiene grossi semi. Si mangia cruda, preferibilmente ghiacciata o servita con macedonie e gelato. La polpa si frulla per sorbetti o coulis. Annona muricata. Ha protuberanze acuminate; la… Continue reading Annona
Albero Del Pane
Albero Del Pane, Artocarpus Altilis: Originarie dell’Oceania, molte specie di Artocarpus sono coltivate nelle regioni tropicali dell’Asia e dell’Oceania. La coltivazione si è estesa anche al Caribe e Sudamerica, specie in Jamaica dove il bread fruit viene arrostito con la buccia alla griglia per accompagnare le pietanze, come un tubero. Nelle Antille è noto come… Continue reading Albero Del Pane
Bananito
Bananito: Varietà di banane molto piccole sono coltivate anche nelle isole delle aree tropicali. Il gambo, con le sue larghe foglie, produce un singolo mazzo di frutta all’apice e quindi muore. Il bananito è uno snack comodo e sfizioso, ideale come merenda energetica. In confronto alla banana comune il gusto è molto più intenso, dolce… Continue reading Bananito
Platano macho
Platano macho, Musa cavendishii: il nome banana deriva dal nome del porto africano da dove furono esportati i primi frutti. Di banane ne esistono decine di varietà ma la qualità platano macho con i suoi 30 cm è la più grande. Consumata preferibilmente verde bollita o fritta, quando diventa giallo-bruno, si può scambiare per una patata… Continue reading Platano macho
Pera Martin Sec
Conosciuta anche come pera Martina, è un’antica varietà di pere coltivata soprattutto in Piemonte e Valle d’Aosta, ma anche nel resto dell’arco alpino (Trentino, Veneto, Friuli). Si riconosce per le piccole dimensioni (80-100 g) e la buccia ruvida e sottile color ruggine, con una “faccina” rossastra sul lato dell’insolazione. La polpa della Pera Martin Sec, un po’ granulosa e poco succosa, è dolce, profumata e… Continue reading Pera Martin Sec
Mela fuji
La mela fuji è una varietà di mela riconoscibile per la forma tondeggiante, di dimensioni medio grandi, con buccia rossastra screziata di giallo-verde. Originaria del Giappone, dove è stata selezionata negli anni Trenta da un incrocio tra le mele Ralls Janet e Red Delicious, è la varietà più coltivata al mondo. In Italia, è al terzo posto dopo la golden, in assoluto la più diffusa.… Continue reading Mela fuji
Banana mignon
Commercializzate con vari nomi (baby,minis, bananitos) le banane mignon sono banane di piccole dimensioni (10-12 cm), circa la metà delle banane “normali”. Hanno buccia sottile e polpa morbida e profumata, particolarmente dolce, la loro caratteristica più apprezzata. Infatti, non sono banane semplicemente “piccole”, fuori taglia. Si tratta, invece, di una particolare varietà, la “Pisang” o “Oritos” che cresce ad altitudini superiori agli 800 m. Come le Cavendish (la tipologia più comune, coltivata… Continue reading Banana mignon
Pompelmo rosa
Il pompelmo rosa è un ibrido nato negli Stati Uniti negli anni ’30 dall’incrocio del pompelmo bianco con l’arancio. I frutti hanno buccia sottile (quella del pompelmo bianco è caratterizzata da uno spesso strato chiaro e spugnoso, l’albedo), polpa di colore più invitante (tra il rosato e l’arancione) e gusto più zuccherino (nel bianco tende… Continue reading Pompelmo rosa